Insegnare l’inglese ai bambini piccoli: come renderlo un gioco

2021-09-Nido-Scuola-Clorofilla-Imparare-Lingua-Inglese-Bambini

Sono in aumento gli studi i quali dimostrano che l’insegnamento della seconda lingua sin dai primi anni di vita รจ ottimale per finalizzarne l’apprendimento.

Ti presentiamo subito la prima motivazione, fisiologica: un rapido sviluppo della sinapsi consente al cervello di reagire in modo ottimale agli stimoli, rendendo l’assimilazione di suoni e parole stimolante e utile.

Scopriamo nell’approfondimento di oggi come avviene l’insegnamento della seconda lingua al Nido Scuola Clorofilla, asilo bilingue di Milano.ย 

 

L’apprendimento di una seconda lingua sin dalla tenera etร 

L’apprendimento della seconda lingua in tenera etร  รจ ottimale in quanto il cervello umano non ha ancora completato il suo sviluppo e tende a immagazzinare i concetti nella memoria a lungo termine.

Possiamo dire che questo sia il motivo principale per cui l’apprendimento precoce della lingua inglese nei bambini dร  risultati ben diversi rispetto a un individuo adulto.

Noi di Nido Scuola Clorofilla crediamo fermamente nelle scoperte scientifiche. I nostri educatori supportano i piccoli con metodi di apprendimento efficaci, nell’acquisizione di concetti mediante attivitร  e giochi su misura.

Nello specifico, un bambino per diventare bilingue, deve essere immerso nello studioย della lingua straniera almeno per il 25% – 30% della sua giornata, esclusi i momenti di sonno.ย Ecco perchรฉ รจ importante che le attivitร  dell’asilo nido siano affiancate anche negli ambienti domestici.

Si tratta di un’opportunitร  formativa importante, a cui dovrebbero poter aver accesso tutte le famiglie.

Come facilitare l’apprendimento dell’inglese

Il bambino non si deve sentire costretto ad imparare nuovi concetti. L’avvicinamento alla lingua inglese deve essere spontaneo, proprio come se fosse un gioco.

I nostri educatori realizzano percorsi e metodi di apprendimento, rispettando le esigenze degli allievi, con materiale didattico e risorse di varia natura che, oltre a stimolare lo studio nella vita di tutti i giorni,ย sono utili ad aumentarne l’interesse.

Il percorso che sarร  intrapreso con gli educatori di Nido Scuola Clorofilla terrร  conto di diversi aspetti fondamentali, quali leย modalitร  di apprendimento piรน adeguate a ogni singolo bambinoย e i migliori mezzi con cui lโ€™apprendimento puรฒ essere veicolato, in modo tale che le conoscenze acquisite possano costituire una base solida per lโ€™apprendimento della lingua e consentano giร  nei primi anni di etร  diย acquisire abilitร  utili per il successivo percorso scolasticoย e per una migliore comunicazione e integrazione globale.

 

L’insegnamento dell’inglese anche a casa

Insegnare inglese ai bambini piccoli a casa puรฒ essere lโ€™occasione per costanti piccoli passi per i vostri bambini, per familiarizzare con la lingua inglese o come rinforzo a quanto imparano presso l’asilo nido.

Alcuni genitori si preoccupano del proprio livello di inglese. Per nostra esperienza, il coinvolgimento diretto e lโ€™entusiasmo dei genitori sono i primi e piรน importanti tasselli per lโ€™interesse dei bambini rispetto alla lingua inglese, indipendentemente dal vostro livello di competenza.

Se pensate di non essere sufficientemente preparati e avete paura di non rispettare accento e grammatica, la tecnologia entra in vostro supporto. Risulta fondamentale e utile:

  1. L’ascolto di racconti e storie, insieme al bambino. Una passione per i piccoli รจ proprio trascorrere del tempo sul divano oppure nel letto in compagnia di mamma e papร . Anche se inizialmente non ci sarร  una comprensione effettiva del contenuto, saranno sviluppate le abilitร  di ascolto;
  2. I cartoni animati in lingua.ย Guardare e ascoltare, in inglese, spezzoni dei cartoni animati preferiti dai vostri figli รจ anchโ€™esso un modo molto semplice per esporre i bambini ad un ambiente in cui si parla inglese a casa. I cartoni animati aiutano molto i bambini, infatti, facendo loro ascoltare la pronuncia di vecchie e nuove parole, frasi, associandole alle immagini proposte sullo schermo.
  3. Giochi e flashcard. I giochi aiutano ad imparare con leggerezza, divertendosi e coinvolgendo i bambini. Potete usare le flashcard in tantissimi modi come, ad esempio, giocando a Memory. Potete creare voi stessi le carte, se vi sentite artistici, oppure scaricarle da internet.
  4. La ninna-nanna.ย Un altro alleato del bilinguismo possono essere leย nursery rhymes, ovvero le ninnenanne e le canzoncine in inglese che i bambini imparano da piccoli.ย Molte hanno anche una piccola coreografia di movimenti da cercare su YouTube.

 

Volete insegnare al vostro bambino l’inglese sin dalla tenera etร ? Gli educatori di Nido Scuola Clorofilla sono a disposizione per illustrarvi tutti i benefici di un asilo bilingue.

Il bambino ha un’etร  tra i 3 e i 7 anni? I nostri corsiย extrascolastici sono la soluzione che stavi cercando.

 

Le storie
di Clorofilla

L’importanza della Formazione degli Educatori: Accompagnare i Primi Passi del Bambino Fuori da Casa

L’importanza dell’Asilo Nido: Benefici per il Bambino e la Famiglia, con uno Sguardo all’Equilibrio Familiare

Le vacanze estive: piccole attivitร  fai da te da portare in viaggio

Iscriviti alla newsletter

Ti informeremo su tutte le novitร  del Nido Scuola CLorofilla