Home / Open day
Open Day
Vi aspettiamo per visitare gli spazi del nido e della scuola dell’infanzia, per conoscere la nostra equipe e rispondere alle vostre domande.
7 novembre 2024 dalle ore 17 alle 19.
Iscriviti all'Open Day
I campi contrassegnati con l’asterisco (*) sono obbligatori
Scopri gli spazi di Clorofilla
Orti e atelier degli odori
La presenza degli orti nel giardino del nido scuola permette ai bambini di vivere esperienze importanti quali la semina, la cura, la raccolta degli ortaggi che vengono piantati. L’Atelier degli odori, con ampi cespugli di rosmarino, salvia, maggiorana offre occasioni di esplorazioni sensoriali inedite.

La piscina
Una piccola e calda piscina offre ai bambini straordinari incontri con l’acqua, dove acquisire fiducia nel proprio corpo e familiarità con l’elemento. Personale specializzato li accompagna in un progetto di acquaticità, da vivere all’interno della giornata.

La piazza
La piazza è un grande spazio centrale, su cui si affacciano gli ambienti principali del nido-scuola; la piazza è un luogo di incontro, è l’agorà che favorisce relazioni di gruppo, storie, accadimenti.

Il patio
Il patio è un luogo esterno, raccolto, dove poter fare esperienze a piccolo gruppo. Al suo interno è presente un grande albero, una canfora, che rappresenta simbolicamente il centro del nido scuola. Qui i bambini vengono a giocare, dipingere, costruire, anche in autonomia, grazie alle ampie vetrate che lo rendono visibile da tutte le sezioni.

Il giardino
Il giardino pensile posto nel cortile interno del nido-scuola è il luogo del gioco e dell’incontro tra i bambini di differenti età.
Inoltre il giardino, grazie alla presenza di orti e di una serra al suo interno, sollecita quesiti, esperimenti e ricerche da parte dei bambini a partire da semplici fatti, quali la nascita di un fiore o il volo di una farfalla.

La cucina
Clorofilla è un asilo con cucina a Milano che intende valorizzare l’idea che l’alimentazione significhi salute, piacere, cultura per mettere in condizione i bambini di vivere appieno il linguaggio del gusto.

La palestra
L’atelier del movimento (palestra), è un ambiente vetrato con affaccio sul giardino, progettato per attività di movimento, musica, danza e performance creative.

Luogo del pranzo scuola
Il momento del pranzo è tra i più importanti nella giornata di un bambino in età 0-6 anni: mangiare con gusto significa anche “stare bene”, essere sereni. Per questo i luoghi deputati al momento del pranzo, nella piazza davanti alla cucina per i bambini del nido e nella grande aula del primo piano che affaccia sul giardino per i bambini della scuola, sono pensati per favorire la convivialità e il piacere dello stare a tavola con il gruppo.

Trasparenze
Il concetto di trasparenza viene interpretato a livello spaziale, attraverso ampie vetrate di divisione dei diversi ambienti, che si configurano come una successione di spazi visibili e traguardabili. I bambini, pur dentro la loro sezione, si sentono parte di una struttura più ampia, di una comunità dove altri bambini e adulti stanno giocando, dipingendo, dormendo… La trasparenza non esclude la riservatezza e la possibilità di creare nicchie e spazi raccolti dove può penetrare la luce ma non gli sguardi esterni.
